Evénements
Il n'y a pas d'événements en cours.
Il n'y a pas d'événements en programme.
Galleria d'Arte Moderna
13 Octobre 2019
Studio Arte 15 e Inmagina|Progetto Arte presentano la performance di Benedetta Montini dal titolo: Mettimi nei tuoi panni!
Gli esordi di Titina Maselli nel carteggio con Toti Scialoja
Galleria d'Arte Moderna
10 Octobre 2019
L’incontro, a cura di Francesca Lombardi (Storica dell’arte), è dedicato alla figura di Titina Maselli (1924-2005) e in particolare ai suoi anni giovanili, segnati da un’intensa relazione con Toti Scialoja (1914-1998).
La pittrice Maria Zaffuto e la rinascita dell'encausto tra gli anni Venti e Trenta
Galleria d'Arte Moderna
08 Octobre 2019
Salvatore Vacanti (Sovrintendenza Capitolina)
Galleria d'Arte Moderna
03 Octobre 2019
Silvia Bordini (Sapienza, Università degli di Roma)
Galleria d'Arte Moderna
-Biblioteca/Sala video
01 Octobre - 10 Novembre 2019
Trasmissione di “Imponderabilia”, performance tenuta con Ulay alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna il 6 giugno 1977 nell’ambito della “Settimana Internazionale della Performance”
Galleria d'Arte Moderna
26 Septembre 2019
Incontro tenuto dal Dott. Alex Pagliardini, psicanalista, membro Alipsi e responsabile del centro Jonas Roma, nell’ambito della mostra Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione.
Galleria d'Arte Moderna
24 Septembre 2019
Jessica Perna (PhD, Università degli Studi della Tuscia, Viterbo)
Tracce di un percorso nei documenti di archivia - archivi biblioteca centro di documentazione delle donne
Galleria d'Arte Moderna
19 Septembre 2019
Gabriella Nisticò (Presidente ARCHIVIA, Roma) e Giovanna Oliveri (Coordinatrice ARCHIVIA, Roma)
Galleria d'Arte Moderna
18 Septembre 2019
Tavola rotonda con la partecipazione di: Alessandra Coscino (Founder/owner di #DonneInArte), Astrid D’Eredità (Archeologa, Digital Strategist), Antonia Falcone (Archeologa, founder di “ProfessioneArcheologo.it”), Nicolette Mandarano (Storica dell'arte, Digital Media Curator Gallerie Nazionali di
Galleria d'Arte Moderna
12 Septembre 2019
Una riflessione sulle donne in musica nell'età contemporanea: dalle eroine pucciniane (Puccini, Tosca, 1900) alla figura mitologica di Psiche (Sciarrino, Amore e Psiche, 1973), e molto oltre.