Percorsi formativi: le tecniche artistiche nelle opere esposte della Galleria d’Arte Moderna. Storici e restauratori a confronto

Immagine lista: 
17/02 - 11/05/2012
Galleria d'Arte Moderna

Incontri presso la Galleria d’Arte Moderna con la classe Restauro di Materiali Antichi della Scuola Arte e Mestieri "Nicola Zabaglia", Dipartimento Attività Economiche e Produttive - Formazione e Lavoro di Roma Capitale.

Progetto e realizzazione a cura di Giuliano Salaro, docente e restauratore della Scuola “Nicola Zabaglia”, e di Maria Catalano, curatrice presso la Galleria d’Arte Moderna, in collaborazione con Camilla Lubrani e Arianna Mura, stagiaires presso il Museo.

Il progetto prevede incontri mensili durante i quali Giuliano Salaro tratterà, in relazione agli interventi di restauro effettuati, gli aspetti specificamente legati alla tecnica di esecuzione delle opere presenti in allestimento. A tal fine sono state selezionati alcuni esempi - tra dipinti, sculture e opere di grafica - che rivestono particolare interesse dal punto di vista conservativo e del restauro. Durante l’incontro gli operatori del Museo cureranno una introduzione storico critica per ciascun opera analizzata mettendo a disposizione degli studenti del corso una scheda didattica.

 

Calendario degli incontri:

17 Febbraio ore 11.00
Presentazione del programma da parte di Maria Catalano
e visita guidata a cura di Camilla Lubrani e Arianna Mura.

17 Febbraio ore 15.00
La Scultura in legno: conservazione e restauro.
Verranno analizzate le opere di Cornelio Palmerini Il Grido e di Vincenzo Gemito Cavallo.
Prendendo spunto dall’allestimento verrà considerata nell’incontro anche l’opera in terracotta Ritratto di Anna di Vincenzo Gemito.

16 Marzo ore 15.00 
La pittura a tempera e la pittura a olio: conservazione e restauro.
Verranno analizzate le opere di Armando Spadini Musica al Pincio, per la pittura ad olio, e di Alberto Savinio, Autunno, per la pittura a tempera.

20 Aprile ore 15.00
La scultura in bronzo e la scultura in marmo: conservazione e restauro.
Verranno analizzate le opere di Girolamo Masini Cleopatra, per il marmo, e di Giacomo Manzù, Bambina sulla sedia, per il bronzo.   

11 Maggio ore 15.00
Acquarello, incisione e disegno: conservazione e restauro.
Le opere analizzate saranno successivamente specificate.

Informazioni

Lugar Galleria d'Arte Moderna
Horario

Venerdì 17 febbraio 2012 alle ore 11.00 e alle 15.00
Venerdì 16 marzo 2012 alle ore 15.00
Venerdì 20 aprile 2012 alle ore 15.00
Venerdì 11 maggio 2012 alle ore 15.00

Entrada

Incontri riservati agli studenti della scuola "Nicola Zabaglia"

Días de cierre
Lun
Tipología
Iniciativa didáctica

Eventi correlati

Actualmente no hay actividades.
No hay actividades en programa.
No hay actividades en archivo.