L'Opera del mese - agosto 2025
Pasquarosa Marcelli (Bertoletti)
(Roma, 1896 – Camaiore, 1973)
Cabine (Capanne sulla spiaggia - Portoferraio), 1927
Olio su tela, 49 × 61 cm
Inventario AM 227

Nel cuore dell’estate, l’opera del mese ci conduce su una spiaggia silenziosa e assolata dell’isola d’Elba, a Portoferraio. Cabine di Pasquarosa è un paesaggio marino, essenziale e vibrante, dove tre capanne di legno si stagliano sulla sabbia davanti a un mare calmo e a un cielo limpido.
L’equilibrata composizione geometrica divide il quadro in due fasce orizzontali – cielo e spiaggia – separate da una sottile striscia d'acqua. Le cabine si dispongono con rigore, ma qualche lieve deviazione prospettica, come l'inclinazione della tenda o dei tetti, introduce un movimento sottile, quasi musicale.
Esposto alla II Mostra d’Arte Marinara del 1927, dove Pasquarosa partecipò con due opere, Cabine si distingue per una pittura materica e intensa, costruita su una gamma cromatica di verdi e azzurri puri e brillanti. Il colore, più che la prospettiva, suggerisce profondità e spazio, conferendo alla scena una qualità sospesa e metafisica.
L’opera rappresenta bene lo stile della pittrice, che con sensibilità e libertà espressiva seppe reinventare il paesaggio attraverso una visione personale e lirica, affrancata dai codici accademici.
Sebbene l’opera non sia attualmente esposta, la retrospettiva “Nino Bertoletti 1889-1971”, in corso alla Galleria d’Arte Moderna, offre l’occasione di approfondire il legame tra i due artisti, sia umano che pittorico: Pasquarosa fu infatti soggetto privilegiato di molti ritratti del marito, che ne restituì nel tempo un’immagine affettuosa e mutevole.
Per tornare alla rubrica > L'opera del mese della Galleria d'Arte Moderna