Per famiglie

02/11 - 24/11/2024

Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.

01/11 - 30/11/2024

Quando cadono le stelle” è lo spettacolo ideale per esprimere i vostri migliori desideri, rivolgendovi alle stelle.
Con la guida esperta degli astronomi del Planetario, inseguiremo le loro scie fino a scoprire insieme tutto su come, dove e quando in cielo appaiono le stelle cadenti – oltre all’attesissima Notte di San Lorenzo -, fino a risalire alla loro reale natura.

01/11 - 30/11/2024

Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.

01/11 - 30/11/2024

Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.

01/11 - 30/11/2024

The great celestial space of the Planetarium reopens and it is time to participate in the infinite spectacle of the universe. The invitation is open to everyone: both those who have been waiting for the return of the planetarium and those who are visiting it for the first time.

13/10/2024

Attività per famiglie con bambini dai 9 ai 12 anni.

13/10/2024

Attività per famiglie con bambini dai 5 anni in su.

13/10/2024

Giochiamo insieme al gioco di dare un nome alle emozioni che sento e che vedo dipinte sulle facce degli altri, con incursioni di teatro in maschera e altre sorprese.
Per famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni.

13/10/2024

Il “Giardino Pleistocenico” del Museo, ricco di specie vegetali utilizzate dall’uomo già nel Pleistocene, e teatro dei giochi sostenibili a tema preistorico svolti dai bambini.

13/10/2024

La donna romana è un evento di rievocazione storica dedicata alla donna al suo ruolo, agli oggetti che usa nella sua quotidianità. Lo scopo è quello di permettere al pubblico di rivivere la storia non solo dal punto di vista archeologico museale

Pages