Per famiglie
Dalle microscopiche cellule alla gigantesca balenottera azzurra. Un percorso interattivo con laboratori e visite guidate, nella nuova mostra temporanea, che ci proietterà nel nostro affascinante pianeta vivente per esplorare lo spettacolare fenomeno della vita.
8 dicembre ore 11.30 - 15.30 - 17.00 (durata 1 ora)
Organizzatori: Museo Civico di Zoologia e Cooperativa Myosotis
Partecipanti: adulti e bambini
Prenotazione obbligatoria
Costo: evento gratuito previo acquisto del biglietto al museo secondo tariffazione vigente
Cooperativa Myosotis (lunedì 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-19.00)
+39 06 32609200; +39 06 97840700; mobile +39 320 2476948
Un’intera giornata di laboratori gratuiti per le famiglie in occasione della nuova opera realizzata dall’artista giapponese Toshiko Horiuchi MacAdam per Enel Contemporanea 2013. Un invito ad adulti e bambini per vivere l’arte contemporanea da vicino, con un’opera tutta da scoprire e sperimentare: Harmonic Motion / Reti dei draghi è infatti un grande e colorato playground interattivo dove si potrà entrare, saltare, rotolare, arrampicarsi, strisciare, appendersi e muoversi attraverso livelli successivi, per vivere un’esperienza sicuramente insolita in un intreccio fra arte e gioco. Numerose saranno le attività previste per trascorrere una giornata speciale, in famiglia e al Museo, all’insegna della cultura e del divertimento; lavori pensati per stimolare la creatività dei più piccoli e lo sviluppo della manualità, con momenti di laboratorio e di svago nell’arco dell’intera giornata.
Dalle microscopiche cellule alla gigantesca balenottera azzurra. Un percorso interattivo per esplorare lo spettacolare fenomeno della vita. La mostra propone una visione biologica delle caratteristiche fondamentali degli organismi viventi, tra le quali la struttura cellulare, la riproduzione, la risposta agli stimoli ambientali, l’evoluzione e l’adattamento. Il percorso si articola attraverso esposizioni di esemplari museali ed esperienze di laboratorio che permettono la partecipazione diretta dei visitatori. Con l’occasione saranno inoltre visibili esemplari delle collezioni museali non esposte al pubblico. Prorogata fino al 9 marzo 2014.
Orario: da Martedì a Domenica ore 9.00 - 19.00 - Chiuso lunedì
elisabettamaria.falchetti@comune.roma.it
Per ulteriori informazioni: 0039 0667109270 – 060608 tutti giorni dalle 9.00 alle 21.00
Sabato 8 marzo 2014: l’Arte festeggia le donne. Per tutte l'ingresso gratuito nei Musei Civici della Capitale.
Programma del Planetario del mese di Gennaio
- Read more about Visita guidata alla mostra "Gemme dell'Impressionismo. Dipinti della National Gallery of Art di Washington"
- Italiano
Visita guidata per grandi e piccoli alla scoperta dei pittori impressionisti.
Consigliata ad adulti e bambini.
Programma del Planetario del mese di Dicembre
- Read more about Visita guidata alla mostra "Gemme dell'Impressionismo. Dipinti della National Gallery of Art di Washington"
- Italiano
Visita guidata per grandi e piccoli alla scoperta dei pittori impressionisti.
Consigliata ad adulti e bambini.
- Read more about Visite guidate alla mostra "Gemme dell'Impressionismo. Dipinti della National Gallery of Art di Washington"
- Italiano
Visita guidata per grandi e piccoli alla scoperta dei pittori impressionisti.
Consigliata ad adulti e bambini.
- Read more about Visite guidate alla mostra "Gemme dell'Impressionismo. Dipinti della National Gallery of Art di Washington"
- Italiano
Visita guidata per grandi e piccoli alla scoperta dei pittori impressionisti.
Consigliata ad adulti e bambini.
Iniziativa didattita destinata a famiglie con bambini tra i 5 e i 9 anni. I laboratori offrono la possibilità a genitori e figli di vivere insieme un momento di apprendimento e crescita tramite un approccio innovativo e dinamico all’arte contemporanea.
Il primo appuntamento è incentrato sulla mostra dell’artista pachistano Imran Qureshi: dopo una breve visita alle miniature realizzate dall’artista, genitori e figli sperimenteranno questa tecnica per creare un loro personale racconto del pomeriggio trascorso al Museo.