Per famiglie
- Read more about Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati alla mostra “Egizi-Etruschi da Eugene Berman allo scarabeo dorato”
- Italiano
I partecipanti saranno coinvolti in un emozionante percorso di visita che li condurrà alla scoperta degli Egizi e degli Etruschi, due grandi civiltà del Mediterraneo, messe a confronto nella mostra ospitata al piano terra della Centrale Montemartini.
Una selezione di alcune opere classiche e di reperti legati all’archeologia industriale rendono possibile un suggestivo percorso all’interno del museo, che presenta la particolare caratteristica di essere ospitato nella ex Centrale Elettrica Montemartini, dove caldaie e turbine si affiancano a opere d’arte antica.
Referenti: Serena Guglielmi; Barbara Nobiloni;
serena.guglielmi@comune.roma.it; barbara.nobiloni@comune.roma.it;
A partire dai ritratti di Augusto, il primo imperatore di Roma, e Agrippa, l’uomo che lo sostenne e gli consentì di realizzare il suo progetto politico, si snoda un percorso tattile - sensoriale pensato per raccontare la ‘pace’ di Augusto e per descrivere uno dei monumenti più celebri da lui voluto. È possibile esplorare tattilmente la struttura dell’altare, anche attraverso un plastico, e apprezzare la ricca decorazione vegetale e una selezione di frammenti e di rilievi scultorei.
Referenti: Orietta Rossini; Lucia Spagnuolo
orietta.rossini@comune.roma.it; lucia.spagnuolo@comune.roma.it
A partire dai ritratti di Augusto, il primo imperatore di Roma, e Agrippa, l’uomo che lo sostenne e gli consentì di realizzare il suo progetto politico, si snoda un percorso tattile - sensoriale pensato per raccontare la ‘pace’ di Augusto e per descrivere uno dei monumenti più celebri da lui voluto. È possibile esplorare tattilmente la struttura dell’altare, anche attraverso un plastico, e apprezzare la ricca decorazione vegetale e una selezione di frammenti e di rilievi scultorei.
Referenti: Orietta Rossini; Lucia Spagnuolo
orietta.rossini@comune.roma.it; lucia.spagnuolo@comune.roma.it
- Read more about Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati alla mostra “Egizi-Etruschi da Eugene Berman allo scarabeo dorato”
- Italiano
I partecipanti saranno coinvolti in un emozionante percorso di visita che li condurrà alla scoperta degli Egizi e degli Etruschi, due grandi civiltà del Mediterraneo, messe a confronto nella mostra ospitata al piano terra della Centrale Montemartini. Interessanti racconti relativi alle usanze e alle pratiche rituali delle due popolazioni si alterneranno alla esplorazione tattile di alcuni oggetti selezionati.
Al termine del percorso la visita sarà arricchita dall’analisi dei modelli tattili in scala di una tomba egizia e di una abitazione, insieme alla riproduzione di alcuni oggetti provenienti dalla tomba di Deir el Medina in Egitto.
Referenti: Serena Guglielmi; Barbara Nobiloni;
serena.guglielmi@comune.roma.it; barbara.nobiloni@comune.roma.it;
- Read more about Museo di Zoologia - Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati e curatori del museo
- Italiano
Il percorso tattile Gli animali a portata di mano, presente nel museo, consentirà di avvicinare le persone con diverse disabilità alla conoscenza delle caratteristiche, delle forme e delle voci di alcuni degli animali esposti nelle sale del museo. In alcune aree del percorso espositivio sarà infatti possibile, per le persone con disabilità, sperimentare esperienze tattili grazie alla possibilità di toccare e manipolare vari modelli, ossa e anche alcuni esemplari, preparati direttamente in pelle, di varie specie animali. La visita sarà inoltre concepita come un viaggio alla scoperta dei canti e delle caratteristiche del comportamento degli animali, soprattutto mediante sollecitazioni sensoriali prodotte da alcuni sistemi multimediali (ad es. touch screen con i canti di varie specie di Uccelli, Mammiferi e Anfibi).
Orario: dalle ore 10.30 alle 13.30
Prezzo: iniziativa gratuita
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
060608 (tutti i giorni 09.00 - 19.00)
Referente: Massimo Capula, massimo.capula@comune.roma.it
- Read more about Museo di Zoologia - Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati e curatori del museo
- Italiano
Il percorso tattile Gli animali a portata di mano, presente nel museo, consentirà di avvicinare le persone con diverse disabilità alla conoscenza delle caratteristiche, delle forme e delle voci di alcuni degli animali esposti nelle sale del museo. In alcune aree del percorso espositivio sarà infatti possibile, per le persone con disabilità, sperimentare esperienze tattili grazie alla possibilità di toccare e manipolare vari modelli, ossa e anche alcuni esemplari, preparati direttamente in pelle, di varie specie animali. La visita sarà inoltre concepita come un viaggio alla scoperta dei canti e delle caratteristiche del comportamento degli animali, soprattutto mediante sollecitazioni sensoriali prodotte da alcuni sistemi multimediali (ad es. touch screen con i canti di varie specie di Uccelli, Mammiferi e Anfibi).
Orario: dalle ore 16.00 alle 18.30
Prezzo: iniziativa gratuita
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
060608 (tutti i giorni 09.00 - 19.00)
Referente: Massimo Capula, massimo.capula@comune.roma.it
- Read more about Visita guidata tattile-sensoriale con operatori del servizio civile appositamente formati dalla Sovrintendenza
- Italiano
Visita guidata tattile-sensoriale
Museo di Casal de' Pazzi I giovani studiosi del Servizio Civile Nazionale, che operano presso il Museo, hanno organizzato un “gioco dell’oca” particolare per ripercorrere l’albero genealogico dei Proboscidati, riconoscendo le varie specie e collocandole nel loro tempo. Pensato per i bambini accompagnati dai genitori, il gioco, che si svolge dopo una breve visita al museo, ha come finalità la conoscenza dell’evoluzione dei proboscidati.
Mantelli speciali, coloratissime livree, affascinanti e suggestive forme. Sono scherzi di Carnevale o “lo scherzo” è della natura, che ha escogitato mille strategie per favorire la sopravvivenza degli animali?
Scopriamolo insieme in un’avvincente esplorazione del Museo, alla ricerca delle più strabilianti specie del Pianeta.
Prezzo: 10,00 € a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente (è richiesta la prenotazione telefonica)
Orario di inizio attività: 15.30 e 16.45 (5-7 anni)
Durata: 1h
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200