OLTRE GLI SCHE(R)MI. Visita-workshop sulla mostra "Il video rende felici"

Iniziativa didattica per bambini dai 6 ai 10 anni. A partire dalle opere esposte, i bambini sono accompagnati nella lettura e interpretazione del linguaggio degli artisti attraverso giochi di movimento volti a stimolare l’esperienza sensoriale e corporea.
Le opere vengono comprese attraverso il gesto e l’azione, abbinando una fruizione emotivo-sensoriale a quella consueta cognitivo-razionale. In virtù del carattere interdisciplinare della videoarte, il museo diventa terreno di una stimolante esplorazione gestuale, dove è possibile avvicinarsi alle opere e ai loro contenuti attraverso la corporeità, ribaltando il ruolo dell’osservatore in quello di "attore" vero e proprio della fruizione.
A cura di Luci su Marte (Lucia Sauro e Marta Tedolfi) e Daniela Vasta, con la collaborazione dei volontari del Servizio Civile Universale Carlotta Anello, Flaminia Petrassi, Claudia Verdat, Davide Zazzini.
Informazioni
Sabato 11 giugno 2022 ore 10.30
Visita e workshop gratuiti con pagamento del biglietto d’ingresso al museo secondo tariffazione vigente anche per gli accompagnatori che visiteranno la mostra
Prenotazioni 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00). Massimo 15 partecipanti.
1010375
