Dal Convento al Museo. Il complesso di San Giuseppe a Capo Le Case dal XVI secolo a oggi
![Giuseppe Vasi, Chiesa e Monastero di San Giuseppe a Capo le Case, 1761, acquaforte Giuseppe Vasi, Chiesa e Monastero di San Giuseppe a Capo le Case, 1761, acquaforte](https://galleriaartemodernaroma.it/sites/default/files/f_didattica/GAM_aquaforte%20Vasi_1050.jpg)
Visita guidata nell'ambito di #GEP 2022, a cura di Daniela Vasta
Il complesso monumentale di San Giuseppe a Capo le Case, nato come convento delle carmelitane scalze nel 1597, viene riletto, alla luce degli studi specifici e dei documenti, nel suo sviluppo storico, evidenziandone le trasformazioni (l’insediamento originario, il significativo ampliamento iniziato nel 1628, i restauri e le ristrutturazioni del Settecento e Ottocento, l’aggiunta di nuovi corpi di fabbrica nei primi decenni del XX secolo ad opera di Pio Piacentini) e le varie destinazioni d’uso – tra cui Museo artistico industriale dal 1879 - fino all’inaugurazione nel 1995 della nuova sede della Galleria d’Arte Moderna.
Informazioni
Domenica 25 settembre 2022 ore 10.30 e 12.00
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria (max 15 partecipanti)
Ingresso al museo a pagamento secondo le tariffe in corso di validità, gratuito per i possessori della MIC card
Info e prenotazione obbligatoria 060608 (tutti i giorni ore 9.00-19.00)
Massimo 15 partecipanti
Eventi correlati
1011469
![Giornate Europee del Patrimonio 2022 Giornate Europee del Patrimonio 2022](https://galleriaartemodernaroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/1050x545_GEP.jpg)