aMICi - L’estetica della deformazione. Visita alla mostra

Immagine lista: 
Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973
Con LIS
30/07/2024
Galleria d'Arte Moderna

Visita guidata alla nuova mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano, alla scoperta della Scuola Romana, dei Sei di Torino e di Corrente a cura di Daniela Vadsta. Dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde.

Fra gli anni Venti e Quaranta si sviluppa in Italia una ricerca espressionista, coagulatasi in percorsi individuali e gruppi che apportano alla ricerca artistica contemporanea un contributo di fondamentale rilievo, maturato da un lato alla luce del confronto con i gruppi dell’espressionismo internazionale, dall’altro nel dialogo con le variegate ricerche artistiche italiane degli anni fra le due guerre. Costanti sono alcuni tratti poetici e linguistici: la prevalenza della visione soggettiva dell’artista rispetto alla rappresentazione oggettiva della realtà; un senso di inquietudine esistenziale e di crisi di coscienza dell’artista-intellettuale che si traduce nella alterazione della forma idealizzata di matrice classico-accademica; la ricerca del “primitivo” e del “selvaggio”; la netta prevalenza del colore sul disegno. Grazie al dialogo fra la collezione della Galleria d’Arte Moderna, le opere provenienti da altre collezioni capitoline (Musei di Villa Torlonia, Casa Museo Alberto Moravia) e le opere provenienti dalla prestigiosa Collezione Giuseppe Iannaccone di Milano, mai esposta nella Capitale, si comprende in modo sfaccettato la variegata realtà dell’espressionismo italiano, con particolare riferimento alle realtà di Roma, Milano e Torino.

Informazioni

Place Galleria d'Arte Moderna
Opening hours

Martedì 30 luglio 2024
ore 16.30 con interprete LIS

Entrance ticket

gratuito riservato esclusivamente ai possessori Mic card e alle persone sorde

Information

Prenotazione consigliata allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto
Massimo 25 partecipanti

CONSULTARE SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la visita al museo

In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lunedì al giovedì ore 8.30 – 17.00/ venerdì ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00)

L'incontro prevede traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS, grazie alla collaborazione del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio. Le persone sorde possono prenotare anche tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale - collegandosi al sito https://cgs.veasyt.com/ dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30.

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Duration
90 minuti
Type
Guided tour
20230901
1012667
Musei in Comune
01/09/2023 - 31/08/2024
Educational resources for all
20240706
1013670
Mario Mafai particolare di Donne che si spogliano, 1934 olio su tavola
Galleria d'Arte Moderna
06/07/2024 - 02/02/2025
Mostra

Eventi correlati

Currently there are no ongoing activities.
There are no planned activities.
There are no archived activities.