Per famiglie

31/05/2025

Quando cadono le stelle” è lo spettacolo ideale per esprimere i vostri migliori desideri, rivolgendovi alle stelle.
Con la guida esperta degli astronomi del Planetario, inseguiremo le loro scie fino a scoprire insieme tutto su come, dove e quando in cielo appaiono le stelle cadenti – oltre all’attesissima Notte di San Lorenzo -, fino a risalire alla loro reale natura.

10/05 - 31/05/2025

Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.

03/05 - 25/05/2025

Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.

03/05 - 28/05/2025

Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.

02/05 - 31/05/2025

Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.

02/05 - 30/05/2025

The great celestial space of the Planetarium reopens and it is time to participate in the infinite spectacle of the universe. The invitation is open to everyone: both those who have been waiting for the return of the planetarium and those who are visiting it for the first time.

Casina delle Civette
09/05/2025

Un itinerario alla scoperta delle meraviglie storiche, artistiche e botaniche di Villa Torlonia.
L’attività si svolge alle ore 15.00 in lingua inglese e alle ore 16.00 in lingua italiana.

A Natale con i tuoi, a Pasqua con gli Eroi
22/04/2025

Decorazione di uova pasquali ispirate ai simboli, colori e personaggi storici della Repubblica Romana del 1849 per apprendere in modo ludico il significato e l'importanza degli ideali repubblicani e delle gesta degli eroi risorgimentali.

Museo dell’Ara Pacis Augustae/C. Susani, R. Petruccioli, Miti romani, 2013.
18/04/2025

Letture a voce alta e un gioco che ripercorre le tappe del mito della fondazione di Roma.

12/04 - 13/04/2025

La villa di Massenzio per il Natale di Roma rinnova il suo appuntamento annuale con i rievocatori dell’Associazione Civiltà Romana trasformandosi in un macchia del tempo. Sarà possibile visitare lo spazio museale fino alle 18:00.

Pages