Per famiglie

17/01/2015

La visita alle collezioni del Museo Barracco sarà incentrata, per gli adulti, sui personaggi raffigurati dai vari popoli e nelle varie epoche, nei diversi tipi di pietra, mentre i bambini, dopo aver osservato le raffigurazioni dei personaggi più interessanti ed aver ascoltato le loro storie, si dedicheranno ad un laboratorio di disegno.

06/06/2015

Visita didattica giocosa rivolta  a bambini dai 5 agli 11 anni e ai loro genitori durante la quale verranno formate squadre per trovare particolari nascosti raffigurati sul monumento.

18/04/2015

Visita didattica giocosa rivolta  a bambini dai 5 agli 11 anni e ai loro genitori durante la quale verranno formate squadre per trovare particolari nascosti raffigurati sul monumento.

21/02/2015

Visita didattica giocosa rivolta  a bambini dai 5 agli 11 anni e ai loro genitori durante la quale verranno formate squadre per trovare particolari nascosti raffigurati sul monumento.

28/03/2015

Breve visita e laboratorio rivolto a bambini dai 3 ai 6 anni che svolgeranno attività di disegno e collage.

31/01/2015

Breve visita e laboratorio rivolto a bambini dai 3 ai 6 anni che svolgeranno attività di disegno e collage.

18/01/2015

Verde come le foglie, come gli alberi, ma anche come le rane o i grilli e le lucertole... Quali altri “oggetti sconosciuti” nasconde la scatola delle meraviglie del museo? Scopriamolo insieme in un emozionante gioco, per esplorare, descrivere e raccontare le innumerevoli forme di vita del nostro pianeta.
Durata: 1 ora
Orario: 16.30
Età: 3-5 con la presenza dei genitori
Costo: € 10 a bambino; adulti gratuito previo acquisto del biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

11/01/2015

Sarà il blu questa volta il colore che ci rivelerà le storie del nostro pianeta. Fra pozze d’acqua, profondità marine e i variegati abitanti della barriera corallina, andremo alla
scoperta degli animali più divertenti, strani e bizzarri che vivono sulla Terra.
Durata: 1 ora
Orario: 16.30
Età: 3-5 con la presenza dei genitori
Costo: € 10 a bambino – adulti gratuito previo acquisto del biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it  

06/01/2015

In occasione delle Festività organizzate in piazza Navona da Roma Capitale e Municipio Roma Centro Storico, l'Ass. Culturale Carnevale Romano, Accademia del Teatro Equestre, Gruppo Storico Romano, con la partecipazione dell’AACS di Roma e Ass. Navona 2003, offrono alla città un evento culturale unico e totalmente gratuito

03/04/2015

Laboratorio di archeologia che ha l’obiettivo di far conoscere il procedimento di fabbricazione delle anfore, le tipologie e la funzione di contenitore di trasporto di generi alimentari, in rapporto alla zona di provenienza, alla produzione e ai traffici commerciali nel Mediterraneo.

Pages