Per famiglie
Laboratorio didattico per famiglie
Laboratorio didattico per famiglie
Laboratorio didattico per famiglie
- Read more about Scienza divertente - "Alla scoperta di..." - ...Fossili e tracce del passato
- Italiano
Alla ricerca di fossili, ossa e scheletri all’interno di uno scavo paleontologico per esaminare e ricercare le testimonianze del passato e scoprire le forme di vita di animali ormai estinti.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) e 16.30 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
tel/fax 06-32609200; tel. 06-97840700; cell. 320-2476948.
www.myosotisambiente.it
- Read more about Scienza divertente - "Alla scoperta di..." - ...Evento speciale "Anfibi - Save the frogs day"
- Italiano
Non tutti sanno che le rane stanno scomparendo e che gli anfibi sono gli animali più a rischio di estinzione del nostro pianeta. Il 27 aprile 2013 la Società Erpetologica Italica celebra proprio al Museo di Zoologia la giornata mondiale di questi preziosi e singolari animali, proponendo un’iniziativa rivolta ad adulti e bambini. Un’opportunità per osservare esemplari vivi, interagire con materiali naturalistici conservati nelle collezioni museali e intervistare gli esperti. Una visita guidata alle esposizioni museali e attività artistico-creative per i più piccoli completeranno questa particolare esperienza.
Durata: 1h e 30 minuti
Orari: 16.00 (per bambini ed adulti)
Costo: 10 euro a partecipante
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
tel/fax 06-32609200; tel. 06-97840700; cell. 320-2476948.
www.myosotisambiente.it
- Read more about Scienza divertente - "Alla scoperta di..." - ...Evento speciale "Rettili (Serpenti & Co.)"
- Italiano
Misteriosi, affascinanti, capaci di attrarre e incuriosire grandi e piccoli. Un’occasione per osservare da vicino i rettili, conoscerli e imparare ad apprezzarli dalla viva voce degli erpetologi del Museo. Per l’occasione verranno esposti esemplari di solito nascosti al pubblico e verrà aperto il Vivarium per l’incontro ravvicinato con gli animali vivi. Una visita guidata alle esposizioni museali completerà questa particolare esperienza.
Durata: 1h e 30 minuti
Orari: 16.00 (per bambini ed adulti)
Costo: 10 euro a partecipante
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
tel/fax 06-32609200; tel. 06-97840700; cell. 320-2476948.
www.myosotisambiente.it
- Read more about Scienza divertente - "Alla scoperta di..." - ...Evento speciale "Artisti, naturalmente!"
- Italiano
Un laboratorio-incontro con l’opera di Hitnes e la mostra Paginae Naturalis. Un artista che da sempre interpreta e prende ispirazione dalle forme della natura e che, con i suoi schizzi di colore e disegni fantastici, ha reso perfettamente riconoscibili quelli che spesso sono i caratteri degli animali che più colpiscono il naturalista: colori, forme e strutture. Il Museo si trasforma così in un vero e proprio atelier dove gli animali sono l’ispirazione per realizzare, utilizzando le tecniche dell’artista, i nostri personali ritratti fantastici.
Durata: 1h e 30 minuti
Orari: 16.00 (per bambini ed adulti)
Costo: 10 euro a partecipante
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
tel/fax 06-32609200; tel. 06-97840700; cell. 320-2476948.
www.myosotisambiente.it
Programma del Planetario del mese di Aprile 2013
Ciclo di tre laboratori destinati alle famiglie con bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni. Il progetto prevede un percorso in cui genitori e figli saranno stimolati a reinventare il futuro partendo dall’osservazione delle opere dei 24 artisti israeliani in mostra. Nel corso degli appuntamenti le famiglie, con la loro fantasia e creatività, saranno invitate a riassemblare gli oggetti visti in mostra, creando scenari e personaggi del futuro.
Programma del Planetario del mese di Marzo