Per famiglie

16/03/2013

Misteriosi, affascinanti, capaci di attrarre e incuriosire grandi e piccoli. Un’occasione per osservare da vicino i rettili, conoscerli e imparare ad apprezzarli dalla viva voce degli erpetologi del Museo. Per l’occasione verranno esposti esemplari di solito nascosti al pubblico e verrà aperto il Vivarium per l’incontro ravvicinato con gli animali vivi. Una visita guidata alle esposizioni museali completerà questa particolare esperienza.
Durata: 2 ore
Orario: 16.00
Costo: 10 euro a partecipante (sia bambini che adulti)
Informazioni e prenotazioni:
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
tel/fax 06-32609200; tel. 06-97840700; cell. 320-2476948.
www.myosotisambiente.it  

02/03/2013

Misteriosi, affascinanti, capaci di attrarre e incuriosire grandi e piccoli. Un’occasione per osservare da vicino i rettili, conoscerli e imparare ad apprezzarli dalla viva voce degli erpetologi del Museo. Per l’occasione verranno esposti esemplari di solito nascosti al pubblico e verrà aperto il Vivarium per l’incontro ravvicinato con gli animali vivi. Una visita guidata alle esposizioni museali completerà questa particolare esperienza.
Durata: 2 ore
Orario: 16.00
Costo: 10 euro a partecipante (sia bambini che adulti)
Informazioni e prenotazioni:
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
tel/fax 06-32609200; tel. 06-97840700; cell. 320-2476948.
www.myosotisambiente.it  

21/02 - 16/03/2013

Anche quest’anno il Museo Civico di Zoologia partecipa all’edizione di HerpeThon, la maratona nazionale di eventi promossa dalla Societas Herpetologica Italica, in collaborazione con molti musei di storia naturale, per far conoscere il mondo degli Anfibi e dei Rettili, animali spesso misconosciuti e perseguitati. Erpetologi e naturalisti parteciperanno in varie città italiane a HerpeThon2013, portando le proprie esperienze al grande pubblico. L’edizione di quest’anno è dedicata, come cita il sottotitolo, ai Problemi di conservazione della fauna erpetologica nel terzo millennio: estinzioni, introduzioni di specie alloctone, commercio internazionale e programmi di salvaguardia in Italia e nel mondo. Insieme all’ormai classico appuntamento annuale del “Save the frogs Day” del 27 aprile rappresenterà una celebrazione importante a cui concretamente ispirarsi.
Per ulteriori informazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00 - 06 67109270
Per l’Happy Hours e le Conferenze l’ingresso è libero, ma è consigliabile la prenotazione al n. 06 67109270.
Per gli Eventi Speciali è previsto un costo di € 10,00 a partecipante (adulto o bambino, biglietto d’ingresso al museo incluso)
Per prenotazioni: Myosotis Ambiente tel.: 06 97840700 - 06 32609200
Nell'ambito della manifestazione:
- 21 febbraio 2013, ore 18.00 Happy Hour al museo: Testuggini di terra e d’acqua
- 28 febbraio 2013, ore 18.00 Conferenza "La Costa delle tartarughe: problemi di conservazione delle tartarughe marine in Calabria"
- 2 marzo 2013, ore 16.00  Scienza divertente - "Alla scoperta di..." - ...Rettili (testuggini e tartarughe)
- 14 marzo 2013, ore 18.00 Evoluzione e conservazione delle iguane terrestri delle Isole Galapagos
- 16 marzo 2013, ore 16.00 Rettili (Iguane & Co.)

16/02 - 24/03/2013

Mostre, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, concerti, laboratori di teatro e attività artistiche per bambini. Principio guida del festival è l’edutainment, che mira ad educare giovani e giovanissimi, intrattenendoli. In questo caso, l’intrattenimento interessa tutta la famiglia con attività pensate per essere fatte insieme e favorire il dialogo tra generazioni.

14/04/2013

Visita guidata a due voci (per adulti e per bambini/ragazzi)

09/02/2013

Laboratorio per bambini tra i 6 e i 12 anni dedicato alla costruzione di un libro di maschere e costumi sul carnevale. Prendendo spunto dalla mostra in corso al Museo "Secret Garden" di Pascale Marthine Tayou e dalla sua idea di “totem”, i bambini sono chiamati a riflettere sul concetto di maschera e sul suo utilizzo durante il Carnevale.
A cura dell’Ufficio Didattica del MACRO in collaborazione con l’autrice e illustratrice Sophie Benini Pietromarchi.

24/02/2013

Visita guidata consigliata ad un pubblico adulto

20/04/2013

Laboratorio didattico per bambini ed adulti

18/05/2013

Laboratorio didattico per bambini ed adulti

10/02/2013

Laboratorio didattico didattico per bambini ed adulti

Pages