Per famiglie

16/02/2020

Com’è fatto il Sole? Quanto è grande? Perché è così importante per noi?
Queste sono solo alcune delle domande che ci accompagneranno in questo spettacolo interamente dedicata al pubblico dei più piccoli visitatori del Planetario di Roma.

02/02/2020

Com’è fatto il Sole? Quanto è grande? Perché è così importante per noi?
Queste sono solo alcune delle domande che ci accompagneranno in questo spettacolo interamente dedicata al pubblico dei più piccoli visitatori del Planetario di Roma.

25/01/2020

Visita didattica all'interno del percorso mostra a cura di MUNUS. Consigliato per famiglie e bambini da 8 anni.

14/02/2020

Un viaggio di una notte intera sotto il cielo del planetario per ripercorrere, nel cielo di un anno intero, storie di innamorati celesti provenienti da varie culture del mondo.

19/01/2020

Un appuntamento in Museo che coinvolgerà bambini e adulti in un percorso giocato a suon di enigmi e imprevisti, alla ricerca di reperti e d’indizi che possano rivelarci i segreti della vita del più grande predatore dell'Asia. Un'occasione speciale per esplorare il Museo e svelare i segreti di una delle specie animali più affascinanti del Pianeta.
Prezzo: 5,00 € a bambino / € 3,00 ad adulto + biglietto di ingresso al museo secondo  tariffazione vigente Per i residenti e studenti possessori della MIC card l’ingresso al museo è gratuito.
Orario di inizio attività: 15.30 – 16.30 – 17.30 
Durata: 45 minuti
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.itwww.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200

18/01/2020

Tutti pronti per entrare nel laboratorio di uno scienziato? Ecco un’occasione per miscelare, preparare magiche soluzioni e sperimentare come le diverse sostanze reagiscono tra loro. Tra acidi, coloranti e divertenti esperimenti scopriamo in che modo la chimica fa parte della nostra vita quotidiana.
Prezzo: 10,00 € a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo  tariffazione vigente  Per i possessori della MIC card l’ingresso al museo è gratuito
Orario di inizio attività: 15.30 (5-7 anni) – 16.00 (8-11 anni) 
Durata: 1h e 30 minuti
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.itwww.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200

12/01/2020

Un percorso giocato fra le sale del Museo Civico di Zoologia per scoprire quali animali vivono sotto zero. Un imperdibile appuntamento con il mondo dei ghiacci, fra cristalli di neve, folte pellicce e sorprendenti animali alla scoperta dei Poli della Terra.
Orario: ore 15.30 - 16.30 – 17.30  (dai 5 agli 8 anni)
Durata: 45 minuti
Costo e prenotazione: € 5,00 a bambino; € 3,00 per adulti.  N.B. Il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti a Roma Capitale. Per i residenti e studenti possessori della MIC card l’ingresso al museo è gratuito
Organizzatore: Cooperativa Myosotis - 06 97840700 (lunedì 9:00-14:00, martedì-venerdì 9:00-19:00)

25/01/2020

Com’è fatto il Sole? Quanto è grande? Perché è così importante per noi?
Queste sono solo alcune delle domande che ci accompagneranno in questo spettacolo interamente dedicata al pubblico dei più piccoli visitatori del Planetario di Roma.

19/01/2020

Com’è fatto il Sole? Quanto è grande? Perché è così importante per noi?
Queste sono solo alcune delle domande che ci accompagneranno in questo spettacolo interamente dedicata al pubblico dei più piccoli visitatori del Planetario di Roma.

11/01/2020

Com’è fatto il Sole? Quanto è grande? Perché è così importante per noi?
Queste sono solo alcune delle domande che ci accompagneranno in questo spettacolo interamente dedicata al pubblico dei più piccoli visitatori del Planetario di Roma.

Pages