Il mestiere dell’artista. Tecniche, materiali, storie

Esplora il museo attraverso il mito di Romolo e Remo e le storie dei personaggi delle sculture; scopri le tecniche e i materiali di cui sono fatte; quindi vesti i panni di Pasolini e diventa come lui pittore e narratore. A cura di Daniela Vasta e Giada Cristiano
I bambini sono accompagnati nell’esplorazione del museo, dalle sculture presenti nel chiostro alla mostra su Pasolini. A partire dalla storia e dai miti dei personaggi protagonisti del chiostro, con particolare riferimento alla storia di Romolo e Remo e al mito della fondazione di Roma, scoprono i materiali e le tecniche di realizzazione e osservano dal vivo i minerali e le rocce di cui sono composte le sculture.
A confronto poi con alcune delle opere pittoriche e grafiche di Pier Paolo Pasolini e con i capolavori della collezione esposti nella sezione “Il Novecento di Pasolini”, i piccoli visitatori vengono coinvolti in varie attività: osservano i ritratti e i paesaggi, riflettono sul significato dei colori, disegnano, colorano e raccontano.
Informazioni
Venerdì 21 aprile 2023
ore 16.00
Ingresso e attività gratuiti
Prenotazione consigliata allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)
Massimo 8 bambini, 6-10 anni (gli accompagnatori potranno visitare gratuitamente il museo)
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto
Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite e-mail al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura