L'Opera della domenica
![Roma città moderna. Da Nathan al Sessantotto Roma città moderna. Da Nathan al Sessantotto](https://galleriaartemodernaroma.it/sites/default/files/f_didattica/incontri%20in%20mostra%201050_0.jpg)
Appuntamenti domenicali con visite guidate tramite le quali il pubblico è invitato ad individuare un punto di vista alternativo al percorso della mostra mediante l’analisi di un’opera simbolo, fra conferme e riscoperte.
L’immagine dell’opera indicata viene postata anche nel sito e sulla pagina facebook della GAM.
10 giugno, ore 11:00
Giacomo Balla, Ritratto di Nathan, 1910, a cura di Claudio Crescentini (Sovrintendenza Capitolina)
17 giugno, ore 11:00
Mimmo Rotella, A strappo deciso, 1960, a cura di Gioia Rossi (storica dell’arte)
24 giugno, ore 11:00
Pino Pascali, La Gravida (o Maternità), 1964, a cura di Daniela Vasta (Sovrintendenza Capitolina)
1 luglio, ore 11:00
Leoncillo, Taglio rosso, 1963, a cura di Gioia Rossi (storica dell’arte)
8 luglio, ore 11:00
Scipione, La via che porta a San Pietro (borghi), 1930, a cura di Claudio Crescentini (Sovrintendenza Capitolina)
30 settembre, ore 11:00
Lorenzo Vespignani, Case di Trastevere, 1959, a cura di Francesca Lombardi (storica dell’arte)
7 ottobre, ore 11:00
Mario Ceroli, Goldfinger/Miss, 1964, a cura di Daniela Vasta (Sovrintendenza Capitolina)
14 ottobre, ore 11:00
Nino Costa, Alla fonte. La Ninfa del bosco, 1862-97, a cura di Arianna Angelelli (Sovrintendenza Capitolina)
21 ottobre, ore 11:00
Eva Quajotto, Demolizioni intorno all’Augusteo, 1937, a cura di Francesca Lombardi (storica dell’arte)
28 ottobre, ore 11:00
Enrico Lionne, Violette, 1913, a cura di Arianna Angelelli (Sovrintendenza Capitolina)
11 novembre , ore 11:00
Camillo Innocenti, Sultana, 1913
a cura di Annalivia Villa (Sovrintendenza)
18 novembre, ore 11:00
Tato, Sensazioni di volo 1, 2 e 3, 1929
a cura di Maria Rovigatti (Sovrintendenza)
25 novembre, ore 11:00
Giulio Turcato, Comizio, 1949
a cura di Daniela Vasta (Sovrintendenza)
2 dicembre, ore 11:00
Fausto Pirandello, Il remo e la pala, 1933
a cura di Arianna Angelelli (Sovrintendenza)
Informazioni
Dal 10 giugno al 2 dicembre 2018
la domenica alle ore 11.00
Durata: 30'
Visita guidata gratuita con ingresso a pagamento del biglietto d’entrata alla mostra secondo tariffazione vigente
Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00-19.00)
1002975
![Fausto Pirandello, Il remo e la pala, 1933 Fausto Pirandello, Il remo e la pala, 1933](https://galleriaartemodernaroma.it/sites/default/files/f_didattica/il%20remo.jpg)
1002974
![Giulio Turcato, Comizio, 1949 Giulio Turcato, Comizio, 1949](https://galleriaartemodernaroma.it/sites/default/files/f_didattica/comizio.jpg)
1002972
![Tato, Sensazioni di volo 1°tempo Tato, Sensazioni di volo 1°tempo](https://galleriaartemodernaroma.it/sites/default/files/f_didattica/Tato.jpg)
Eventi correlati
1002455
![Particolare di Mario Ceroli, Goldfinger/Miss, 1964 Particolare di Mario Ceroli, Goldfinger/Miss, 1964](https://galleriaartemodernaroma.it/sites/default/files/f_didattica/mario_ceroli_goldfinger_miss_particolare_675x350.jpg)
1001879
![Roma città moderna. Da Nathan al Sessantotto Roma città moderna. Da Nathan al Sessantotto](https://galleriaartemodernaroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/incontri%20in%20mostra%201050_0.jpg)
1001288
![Roma città moderna. Da Nathan al Sessantotto Roma città moderna. Da Nathan al Sessantotto](https://galleriaartemodernaroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/Roma%20citt%C3%A0%20moderna.jpg)