Osservare e interpretare l'opera con le visual thinking strategies

I visitatori sono guidati da un facilitatore alla scoperta di due opere esposte nel percorso di mostra con il metodo delle Visual Thinking Strategies (VTS): una discussione di gruppo davanti all’opera.
Il processo prevede la partecipazione attiva e consapevole di ogni osservatore che collabora alla costruzione del significato delle stesse opere osservate.
La pratica della VTS reiterata nel tempo può diventare un utile strumento per imparare a confrontarsi autonomamente con le opere d’arte ed un’opportunità per sviluppare competenze quali problem solving e pensiero critico oltre che favorire l’inclusione sociale.
Informazioni
Martedì 4 giugno 2019 ore 10.00
Visita guidata gratuita, previo acquisto del biglietto d’entrata al museo secondo tariffazione vigente.
Ingresso gratuito per tutti i possessori della MIC card.
Informazioni e prenotazioni
Tel. 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)
Minimo 4 persone e max 8 come singoli partecipanti e per le scuole di ogni ordine e grado fino ad esaurimento della disponibilità.
Galleria
1004410

Eventi correlati
1004410
