Roma 1870-1900: ultime immagini di una città sparita

Visita guidata nell'ambito del 2768° Natale di Roma.
Su Twitter #NatalediRoma
Il percorso sarà dedicato alla sezione della mostra Artisti dell’800: temi e riscoperte dove sono esposti dipinti e fotografie relative ad una Roma ormai, purtroppo, sparita oppure stravolta da nuove costruzioni. Nella mostra le opere rivelano un paesaggio urbano ancora immerso nel verde della campagna e percorso dal Tevere che assume una connotazione mitica. Una particolare attenzione sarà dedicata al piano urbanistico del 1873 e 1883 comprendente le realizzazioni di interi nuovi quartieri e opere pubbliche con la conseguente e definitiva distruzione delle bellezze storiche e naturali tra cui il caso emblematico della Villa Ludovisi. Una città nuova in fermento anche dal punto di vista sociale dove i conflitti di classe tra l'emergente borghesia e la realtà del proletariato si evidenziano nelle scelte urbanistiche; ma la Roma post-unitaria è anche ricca di slanci artistici innovativi come testimoniano i numerosi cicli decorativi per gli edifici religiosi, privati e i nuovi palazzi del potere.
A cura di Annalivia Villa
Informazioni
Martedì 21 aprile ore 16.00
060608 attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 21.00
Il 21 aprile l’ingresso e le visite guidate sono gratuiti, ad eccezione dei Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis, i Mercati di Traiano, il Museo di Roma in Trastevere,
il Museo di Roma e il Macro dove è previsto il pagamento dell’integrazione mostra.
Gli altri giorni visita gratuita e pagamento ingresso dove previsto
Massimo partecipanti 20 persone
Durata 90 minuti
Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Eventi correlati
158303
