Percorsi e azioni d'arte, pensieri e vita di donne-Racconti di artiste nell'accademia di Belle Arti di Roma (1890-1960)

Tiziana Musi (Accademia di Belle Arti, Roma), introduce Annalivia Villa (Sovrintendenza Capitolina).
L’accademia di Belle Arti di Roma è stata la prima istituzione pubblica in Europa ad accogliere allieve nel 1886. La conferenza racconterà le storie di artiste formatesi all'Accademia tra la fine dell’Ottocento e gli anni ‘50 del Novecento, da Corinna Modigliani a Giosetta Fioroni. Le biografie delle artiste riflettono e si intrecciano con l’evolversi della vita sociale e politica dell’Italia dando vita ad una storia dell'arte al femminile.
Informazioni
Martedì 7 maggio 2019
ore 17.00-18.00 - Sala espositiva I piano
Partecipazione gratuita previo acquisto del biglietto d'ingresso secondo tariffazione vigente.
Informazioni e prenotazioni
Tel. 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)
Galleria
1004410

Eventi correlati
1004410
