aMICi online - «Ciao Maschio» volto potere e identità dell’uomo contemporaneo. Introduzione alla mostra
![Claudio Abate/Pino Pascali, Pascali e il cannone, 1965, fotografia da azione, Roma, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali Claudio Abate/Pino Pascali, Pascali e il cannone, 1965, fotografia da azione, Roma, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali](https://galleriaartemodernaroma.it/sites/default/files/f_didattica/Claudio%20Abate%2C%20Giuseppe%20Pascali%201965_1050.jpg)
piattaforma Google Suite
Continuano online sulla piattaforma Google Suite i tradizionali appuntamenti dedicati ai possessori della Mic Card, e non solo.
L'attività è nell'ambito della mostra «Ciao Maschio» Volto potere e identità dell'uomo contemporaneo il cui titolo è volutamente una citazione del film del 1978 diretto da Marco Ferreri, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al trentunesimo Festival di Cannes: un film costruito secondo una sequenza di quadri-situazione, così come la presente mostra è strutturata secondo grandi tematiche volte a delineare appunto il “volto”, i “poteri” e l’“identità” maschili nell’arte fra secondo Ottocento e inizio XXI secolo.
A cura di Claudio Crescentini
Informazioni
Giovedì 24 giugno 2021
ore 17.00
Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608. Si accede alla piattaforma con il link che sarà inviato tramite e-mail.
Numero partecipanti: 50
1008694
![](https://galleriaartemodernaroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/1050x545_mic_evento_6.jpg)
1008050
![Sala Orazi e Curiazi Sala Orazi e Curiazi](https://galleriaartemodernaroma.it/sites/default/files/f_didattica/Sala%20Orazi%20e%20CuriaziDSC_0321_1050x545_2.jpg)
Piattaforma Google Suite
Eventi correlati
1008694
![](https://galleriaartemodernaroma.it/sites/default/files/f_mostraevento/1050x545_mic_evento_6.jpg)