Rotazione della collezione della Galleria d'Arte Moderna
Sono invece sempre esposte le seguenti opere scultoree, a testimonianza del variegato percorso della scultura italiana dalla fine dell'Ottocento alla metà del Novecento:
Girolamo Masini, Cleopatra, 1882
Giovanni Prini, Gli amanti, 1909-1913
Giovanni Prini, Le gemelle Azzariti, 1913;
Arturo Dazzi, Antonella, 1923
Amleto Cataldi, Galatea, 1925
Arturo Dazzi, Cavallino, 1927-1928
Arturo Martini, Il pastore, 1930
Marino Marini, Bagnante, 1934
Dino Basaldella, Pescatore d'anguilla, 1934
Attilio Torresini, Afrodite, 1930-1934
Guido Galletti, Prometeo, 1935
Ercole Drei, Il seminatore, 1937
Italo Griselli, Romolo, 1937-1939
Attilio Torresini, Riposo, 1938-1939
Guido Galletti, Venere con i tre amorini, 1939
Carlo Rivalta, Madre, 1939
Tommaso Bertolino, Languore, 1939
Giacomo Manzù, Bambina sulla sedia, 1955