Evento|Concerto
Il Museo di Roma ospita un concerto pianistico dell' Associazione Choro Romani Cantores. I brani di Wolfgang Amadeus Mozart proposti evidenziano la strabiliante evoluzione del compositore e l'affermazione di un sublime stile personale che avrebbe rappresentato un esempio inimitabile per le future generazioni.
Il Museo di Roma ospita un concerto dell'Associazione Choro Romani Cantores che intende ripercorrere gli effetti dell'avventura italiana nell'evoluzione musicale di Wolfgang Amadeus Mozart adolescente attraverso l'ascolto di brani strumentali e sequenze di messe composte nel periodo italiano o nei mesi conseguenti al viaggio che l'artista compì in Italia.
Nell’ambito delle manifestazioni per il centenario di Villa Borghese, un ciclo di concerti organizzati dall’Associazione Scuola di Musica Sylvestro Ganassi. Le esecuzioni musicali sono state animate da momenti di spettacolo come ad esempio la voce recitante nel Concerto dal titolo “Chitarra e Pianoforte raccontano”, oppure il mimo in “Musica e Mimo, tra realismo e arte espressiva”, o ancora il teatro dei burattini nell’ultimo concerto realizzato “Il combattimento di Tancredi e Clorinda, ovvero Monteverdi in un teatro di burattini”.