Evento|Concerto
Concerto nell'ambito dell'iniziativa Nel week-end l'arte si anima realizzato da Roma Tre Orchestra in collaborazione con The Palm Court Quartet
Concerto di musica classica nell'ambito della manifestazione Nel weekend l'arte si anima
Concerto in occasione dell'apertura straordinaria serale della Centrale Montemartini nell'ambito della manifestazione Nel weekend l'arte si anima
A cura di Roma Tre Orchestra.
Concerto in occasione dell'apertura straordinaria serale della Centrale Montemartini nell'ambito della manifestazione Nel weekend l'arte si anima
A cura di Roma Tre Orchestra.
Nel giardino della Casina delle Civette esercitazione Accademica della classe di flauto traversiere del Conservatorio "Santa Cecilia" di Roma, docente: Enrico Casularo. Musiche di A. Corelli, R. Valentino, N. Dothel, M. Stabingher, C. A. Campioni
Incontro dedicato alla liuteria attraverso concerti, seminari, conferenze. L’iniziativa si prefigge di valorizzare il patrimonio artistico della liuteria chitarristica, mostrando preziosi strumenti storici originali, tra cui rari esemplari del primo ‘800, e permettendo al pubblico non solo di conoscere la loro storia e le loro caratteristiche costruttive, ma anche di ascoltare le loro risorse timbriche e i diversi mondi sonori. In tal modo gli elementi storici, costruttivi e artistici legati al mondo della chitarra si troveranno a interagire grazie all’intervento di liutai, concertisti, coordinati e coadiuvati dall’esperienza del M° Francesco Taranto.
Anche quest’anno, dopo il successo dell’edizione 2016, la sede A.Gi.Mus. di Roma prevede una serie di manifestazioni culturali presso la Casina delle Civette, che avranno luogo da maggio a giugno e da settembre a dicembre 2017.
Concerti e spettacoli nell'ambito delle iniziative “L’arte si anima“ #ArtWeekEnd
Concerto della MuSa Jazz (Sapienza Università di Roma) nell'ambito della manifestazione Nel weekend l'arte si anima
Concerto organizzato da Roma Tre Orchestra eseguito da Francesco Micozzi (pianoforte) e Rosaria Fabiana Angotti (soprano). Il romanticismo e la pazzia costituiranno il filo conduttore di un programma che riproporrà alcune tra le più celebri scene della pazzia del repertorio belcantistico italiano e una prima esecuzione assoluta di una sonata per pianoforte solo del talentuoso pianista-compositore Micozzi.
Programma: V. Bellini: da “I Puritani” Ah rendetemi la speme... Qui la voce... Vien diletto, F. Micozzi: Sonata II –Toccata, V. Bellini: da “La Sonnambula” Oh se una volta sola... Ah non credea mirarti... Ah non giunge, F. Micozzi: Sonata II – Grave, G. Donizetti: da “Lucia di Lammermoor” Il dolce suono... Ardon gl'incensi... Spargi d'amaro pianto.
Concerto nell'ambito della manifestazione Nel weekend l'arte si anima