Evento

24/05/2006

Una ricerca che è il risultato di studi e indagini effettuate negli anni 2003-2005 sulla domanda di fruizione del pubblico nei Musei della Capitale, prendendo in esame variabili demografiche, socio culturali, informazioni sui consumi culturali, sulle condizioni della visita e sul suo gradimento.

31/05 - 05/11/2006

Henri Cartier-Bresson (1908-2004) è stato il più grande e innovativo realizzatore di immagini del ventesimo secolo. La sua fotografia ha fatto scuola e i suoi ritratti sono una parte dell'inestimabile patrimonio che ci ha lasciato.

22/12/2005

Il Sistema dei Musei Civici di Roma è costituito da un insieme estremamente diversificato di siti museali ed archeologici di indubbio valore artistico e storico, tanto da rappresentare un unicum rispetto alle altre realtà italiane.

10/05/2006

Grazie a un impegnativo restauro condotto dalla Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma, l'Aranciera diventa luogo di cultura.

13/05 - 28/05/2006

Quindici artigiani esporranno le loro vetrate artistiche all'interno della Dépendance della Casina delle Civette: un parallelo tra un illustre passato ed un interessante e sicuramente promettente presente.

13/05 - 18/06/2006

Nel 70° anniversario dell'inizio della Guerra Civile spagnola (1936-1939) in mostra 118 manifesti della propaganda anti-fascista dalla collezione della Fondazione Pablo Iglesias.

22/03 - 01/10/2006

Dopo la Casina delle Civette e il Casino dei Principi, si aggiunge alla ricca collezione di edifici di Villa Torlonia un nuovo gioiello il Casino Nobile.

21/04/2006

Dopo i restauri ritorna l'Ara Pacis, uno degli esempi più alti dell'arte classica e testimonianza storica di inestimabile valore, arricchita dal nuovo Museo progettato dallo studio statunitense Richard Meier & Partners Architects.

10/11/2006 - 07/05/2006

Il MACRO ospita un'ampia retrospettiva di Gianni Dessì, la prima personale del giovane artista argentino Leandro Erlich e alcune monumentali opere di Erwin Wurm nella grande hall d'ingresso.

08/04 - 31/05/2006

Il Museo di Roma ospita la prima grande mostra antologica dedicata ad uno dei maestri della fotografia contemporanea: Giuseppe Cavalli.

Pagine