Evento

18/12/2024

Giornata di studio organizzata dalle università di Verona e Salerno e dedicata al teatro di epoca rivoluzionaria e napoleonica (1789-1815).

19/12/2024

Evento di introduzione alla mostra presso l'Esedra del Marco Aurelio.

13/12 - 15/12/2024

Spettacolo speciale in occasione della manifestazione Romadiffusa per il Planetario.

30/11 - 14/12/2024

Il Festival si concentra, su un dibattito rimasto sempre aperto nell'arte: la correlazione storicizzata tra uomo e natura.

27/12/2024

Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.

21/12/2025 - 04/01/2025

Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium, indagheremo sulla stella più famosa della storia, quella che inseguirono quegli antichi astronomi.

21/12/2025 - 03/01/2025

Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
 

01/11 - 30/11/2024

Quando cadono le stelle” è lo spettacolo ideale per esprimere i vostri migliori desideri, rivolgendovi alle stelle.
Con la guida esperta degli astronomi del Planetario, inseguiremo le loro scie fino a scoprire insieme tutto su come, dove e quando in cielo appaiono le stelle cadenti – oltre all’attesissima Notte di San Lorenzo -, fino a risalire alla loro reale natura.

03/12/2025 - 03/01/2025

Spettacolo in lingua inglese.

08/12/2025 - 02/01/2025

“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.

Pagine