Evento

01/12/2025 - 05/01/2025

Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.

01/12 - 26/12/2024

Uno straordinario viaggio nello spazio e nel tempo, con esplorazione in diretta delle meraviglie del cielo profondo.

01/12/2025 - 05/01/2025

Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.

01/12/2025 - 05/01/2025

Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!

01/12/2025 - 05/01/2025

Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo. L’invito è rivolto a tutti: sia a chi attendeva il ritorno del planetario che a chi lo visita per la prima volta.

08/12/2025 - 03/01/2025

Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.

01/12 - 30/12/2024

Le attività sono rivolte ai minori che vivono e studiano nel II Municipio.

01/12 - 30/12/2024

Il Municipio Roma II invita bambine/i e ragazze/i dai 3 ai 14 anni a vivere un’esperienza gratuita e condivisa di conoscenza, gioco e avventura a tema scientifico con valenza socio-educativa.

01/12/2025 - 05/01/2025

Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.

01/12/2025 - 05/01/2025

Dal 1° dicembre 2024 al 5 gennaio 2025 ecco la programmazione del Planetario.

Pagine