Accessibilità

Il museo è accessibile da via Zucchelli 7 arrivando da Via Sistina, previa comunicazione della visita ai numeri della Galleria: 064742848, 064742904, 064742909

Accessibilità per i visitatori con disabilità motoria

Superato il cancello di via Zucchelli, è necessario percorrere una strada in salita e attraversare un ampio cortile, attualmente adibito ad area di parcheggio dei mezzi di servizio dell’Ama. L’area è accessibile alle automobili con contrassegno per le persone disabili e sono disponibili due posti auto riservati presso la porta di accesso al museo, dove è presente un citofono: un custode si occuperà dell’accoglienza del visitatore.

Icona disabili motori

MAPPA INGRESSO MUSEO

Icona disabili motori

[clicca la mappa per ingrandire]

Mezzi di trasporto pubblici
Con metropolitana: Metro A, fermata Barberini.
Dalla stazione metro A Barberini: prendere l’uscita su via Vittorio Veneto, poi via dei Cappuccini, svoltare a destra in via Sistina e infine a sinistra in via Zucchelli. Il cancello si trova sulla destra, al civico 7.
Con bus: 52, 53, 62, 83, 85, 100, 160, 492, fermata Tritone/Barberini; procedere in direzione ovest su Via del Tritone, svoltare a destra e prendere Via Zucchelli: la destinazione si trova sulla destra, al civico 7.

La visita all’interno della Galleria d’Arte Moderna

Sebbene il carattere storico degli edifici impedisca, in taluni casi, la rimozione totale delle barriere architettoniche, i musei operano al fine di garantire l’accesso al proprio patrimonio storico-artistico da parte del più ampio pubblico possibile.
Il percorso di visita all’interno della Galleria d’Arte Moderna è favorito da una serie di ausilii (ascensori, montascale e pedane) e dalla disponibilità del personale di custodia. All’interno del museo è disponibile una carrozzina per chi ha difficoltà di deambulazione che può essere richiesta in biglietteria o al personale di custodia.
Il visitatore, una volta entrato nel museo, si trova nel Chiostro delle sculture; di fronte c’è l’ascensore che consente lo spostamento sui tre piani della struttura.

Dal piano terra, dove si ammirano le sculture della collezione permanente, si accede anche al chiostro-giardino esterno, sede di mostre temporanee ed eventi.
Il percorso museale ed espositivo include la chiostrina collocata al piano -1 dove è possibile usufruire del servizio guardaroba.
Al primo piano, il passaggio tra la prima e la seconda sala, cui si accede attraverso quattro gradini, è dotato di pedana mobile (portata kg 150). Il passaggio tra la seconda e la terza sala ha una larghezza di 86 cm.
Per accedere alla sala ovale (larghezza ingresso cm 90) vi sono quattro gradini, superabili con una pedana mobile (portata kg 150).
L’accesso alla biblioteca è garantito da una rampa metallica con ringhiere laterali.
Di fronte all’ascensore, è collocata anche un’area ristoro con distributori automatici (larghezza porta cm 85).
Il secondo piano è totalmente accessibile.
Al terzo piano il passaggio tra la seconda e la terza sala ha una larghezza di 86 cm.
A causa delle caratteristiche architettoniche dell’edificio, la “Sala della grafica” e il rispettivo corridoio non sono accessibili.
Al terzo piano è presente un bagno per le persone con disabilità motoria.

I custodi del museo sono sempre disponibili ad assistere il visitatore che lo desideri, nel rispetto delle precauzioni dovute all’attuale situazione sanitaria.

Percorsi per i visitatori non vedenti e ipovedenti

Icona disabili visivi

Compatibilmente con la situazione epidemiologica, il museo propone periodicamente visite tattili per visitatori non vedenti o ipovedenti. Le visite sono condotte da personale specializzato.
Per informazioni consultare l’apposita sezione del sito web: www.galleriaartemodernaroma.it/it/didattica/progetti_speciali

Accessibilità per i visitatori non udenti

LIS

All’ingresso-biglietteria della Galleria d’arte moderna è visibile un video LIS con la descrizione dell’edificio e della collezione.

Video LIS

Il museo propone occasionalmente visite guidate con l’ausilio di un interprete LIS.
Per informazioni consultare l’apposita sezione del sito web: www.galleriaartemodernaroma.it/it/didattica/progetti_speciali

L'allieva di danza di Venanzo Crocetti. Il ritorno e L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano - accessibilità mostre

Con l’obiettivo di trasformare gli spazi museali in luoghi sempre più accessibili e di incentivare la partecipazione di tutti alla vita culturale della città, la Sovrintendenza Capitolina porta avanti, anche in occasione della nuova mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano l'impegno a estendere i servizi di accessibilità alle mostre temporanee.

All'interno del museo è stato progettato un percorso per visitatori non vedenti e ipovedenti, costituito da:

- n. 3 tavole tattili con didascalia in Braille;

- n. 9 audiodescrizioni fruibili tramite Audiopen e, in mostra, tramite QR code, che guidano il visitatore non vedente o ipovedente nell’esplorazione delle tavole a rilievo e alla comprensione della mostra. L'Audiopen si attiva semplicemente puntando la penna su un codice numerico posto sul disegno a rilievo; per ascoltare l'audioracconto possono essere usati auricolari propri.  L’Audiopen è gratuita ed è rilasciata in biglietteria dietro presentazione di un documento di identità.

- n. 2 modellini in 3D tattili relativi alla precedente mostra L'allieva di danza di Venanzo Crocetti. Il ritorno, il cui percorso è accompagnato da:

Ascolta le audiodescrizioni e scarica le tracce: 

  1. Introduzione alla mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano: PDF e audio descrizione 
  2. Prima sezione: «Un’arte eccentrica ed anarcoide». Roma, via Cavour e oltre: PDF e audio descrizione
  3. Scipione, Il Cardinal Decano, 1930, olio su tavola, cm 133,7 x 117,3, Galleria d’Arte Moderna, inventario AM 1081 (piano I, sala 1): PDF e audio descrizione
  4. Venanzo Crocetti, L’allieva di danza, 1958, scultura in lega di rame, cm 140 (altezza) x 38 x 27, Galleria d’Arte Moderna, inventario AM 1807 (piano I, sala ovale e spazio antistante): PDF e audiodescrizione
  5. Seconda sezione: Torino, I Sei e altre ricerche espressioniste: PDF e audio descrizione
  6. Terza sezione, parte prima: Milano, una «Corrente di Vita Giovanile»: PDF e audio descrizione
  7. Renato Guttuso, Autoritratto, 1937, olio su compensato, cm 44,8x42,5. Galleria d'Arte Moderna, inventario AM 1274 (piano II, corridoio lungo):PDF e audio descrizione
  8. Aldo Salvadori, Natura morta, 1934,olio su tela, cm 44 x 59, Galleria d’Arte Moderna,inventario AM 1077: PDF e audio descrizione
  9. Terza sezione, parte seconda: Tra allegoria e storia: PDF e audio descrizione

La tavola tattile e l’audiotraccia de Il Cardinal Decano, la traduzione in Braille e l’audiotraccia de L’allieva di danza sono state realizzate dal Museo Tattile Statale Omero di Ancona. Le altre traduzioni in Braille sono realizzate a cura della Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi - ONLUS.

Tutte le altre audiotracce sono state realizzate, a cura di Gabriele Catanzaro, con la collaborazione di Technotown per il Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione Professionale di Roma Capitale. La voce è di Stefano Busoni.

Si ringraziano per la collaborazione: Simonetta Baroni, Camilla Capitani, Maria Cucchi, Francesca Daniele, Elisa D’Ugo, Lucilla D'Antilio, Kotono Sakai.

Per le visite tattili si rimanda alla pagina dedicata: https://www.galleriaartemodernaroma.it/it/didattica/progetti_speciali

Visita didattica
Galleria d'Arte Moderna
02 Gennaio - 31 Dicembre 2024
Una visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati disponibile su richiesta.
Non ci sono eventi in programma.

In archive

Non c'è materiale archiviato