Evento

02/05/2007

Dialoghi sull’universo con Alessandra Rotundi (U. Parthenope)

03/04/2007

Dialoghi sull’universo con Piero Salinari (Osservatorio di Arcetri-Inaf).

09/03/2007

Dialoghi sull’universo con Lucio Russo (Università di Roma Tor Vergata)

20/04 - 20/11/1995

Nel 1995, mentre si programmano importanti interventi di restauro, si apre la prima vera mostra archeologica, primo passo per il Museo dei Fori Imperiali.

10/11 - 18/11/2007

“I bambini nel mondo, il mondo dei bambini”. Questo il tema su cui artisti disabili sono stati chiamati a confrontarsi per l’edizione 2006-2007 di “Abbasso il grigio”, manifestazione nata nel 1997 per iniziativa de “Gli Amici”, movimento della Comunità di Sant’Egidio, presente in diverse città italiane ed europee che coinvolge alcune migliaia di disabili con i loro familiari ed amici.

18/10/2007

Dopo due anni di restauri grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale i Mercati di Traiano riaprono al pubblico gli ambienti interni restaurati - nello specifico, gli edifici della Grande Aula e il Corpo Centrale - offrendo alla città il nuovo Museo dei Fori Imperiali di Roma, uno spazio unico al mondo, primo esempio di museo di architettura antica concepito in questo modo.

07/09 - 08/09/2007

Lo spettacolo Rossellini Cantastorie, a cura di Istituto MetaCultura e Fondazione Rossellini, fonde un’esibizione per voce e musica con proiezioni di testi, immagini e di 10 corti rosselliniani

08/09/2007

L’ intervento sarà un dialogo tra la Casa-Museo dello scultore Pietro Canonica e alcuni artisti contemporanei, provenienti da ambiti creativi differenti (musica, teatro e arti visive) che avranno l’opportunità di attualizzare l’idea del museo come luogo storico, portando, con modalità estetiche e tecniche differenti, gli interni vissuti e intimi della casa-museo di Pietro Canonica all’esterno.

08/09/2007

Il Passo della Poesia e della Musica intrecciate.

08/09/2007

Un percorso originale sull’importanza della figura femminile nell’epica.

Pagine