Evento

06/06 - 06/07/2003

Seconda tappa romana, dopo Palazzo Montecitorio, dell'esposizione del Satiro in bronzo rinvenuto in mare presso Mazara del Vallo tra il 1997 e il 1998, restaurato dall'Istituto Centrale per il Restauro.

17/05 - 22/06/2003

Immagini di Max Penson, fotografo simbolo del costruttivismo russo degli anni 20, la cui opera solo di recente è stata riesumata dagli archivi in cui l'aveva sepolta l'ostilità di Stalin.

21/02 - 04/05/2003

Le tappe principali della carriera artistica di Yves Montand, il cui nome è indissolubilmente legato a Parigi, come cantante, uomo di spettacolo e attore. Mostra organizzata nell'ambito del gemellaggio tra il Comune di Roma e la Mairie de Paris.

08/11/2003 - 02/02/2003

La ricostruzione di un frontone in terracotta di età tardo-repubblicana messo in luce alla fine dell'Ottocento a Roma in Via di San Gregorio.

13/07 - 20/10/2002

Quaranta abiti d'epoca da una collezione privata, presentati nell'Appartamento dei Conservatori in Campidoglio e alla Centrale Montemartini, documentano la moda italiana tra Ottocento e Novecento.

19/09 - 27/10/2002

Le avventurose vicende di uno degli ultimi capolavori di Guido Reni, le Nozze di Bacco e Arianna, creduto distrutto da un incendio nel 1650 e di cui è di recente ricomparso un grande frammento con la figura di Arianna.

20/04 - 01/09/2002

Dipinti, argenti, ceramiche e azulejos del Seicento. Inedito panorama dell'arte e della cultura portoghese nel XVII secolo.

19/10/2002 - 03/02/2002

Il "San Giovanni Battista" di Annibale Carracci, riscoperto da Sir Denis Mahon dopo tre secoli in una collezione privata, presentato insieme ad altre opere dello stesso artista.

20/04 - 20/05/2000

Sono esposte le sculture antiche della collezione di Villa Borghese, prima dell'allestimento del Museo di Villa Borghese.

21/06 - 06/09/2001

Cento disegni per decorazioni e alcuni pezzi in porcellana dalla rinomata fabbrica francese e da musei italiani e francesi.

Pagine