Evento

22/10 - 23/11/2003

Artisti italiani e stranieri, di fama nazionale ed internazionale, interpretano con originalità un tema sempre pieno di fascino.

13/10/2006 - 09/01/2006

La mostra ha reso visibili al pubblico alcune tra le 600 opere che costituiscono la collezione permanente del Museo.

12/10/2007 - 21/01/2007

Curata da Fabio Santilli e sotto la direzione artistica di Antonio Mele Melanton, l'esposizione vuole ripercorrere le vicende artistiche e letterarie della satira e della caricatura dal Settecento al Novecento tra le Marche e Roma.
La mostra è stata prorogata al 21 gennaio 2007

23/09/2006

Un incontro sul tema della pace, con il prof. Andrea Giardina, docente di storia romana e il prof. Eugenio La Rocca, con specifico riferimento all’età di Augusto e al modo in cui la pace è stata raffigurata nei rilievi dell’Ara Pacis.

08/09 - 09/09/2006

Quarta edizione della 'Notte Bianca' a Roma: i Musei Capitolini saranno aperti tutta la notte, dalle 20 alle 6, con ingresso gratuito.

14/09/2007 - 25/02/2007

Dipinti della scuola emiliano-romagnola dal XV al XVIII secolo dalla Collezione della Banca Popolare dell'Emilia Romagna.
La mostra è stata prorogata fino al 25 febbraio.

29/06 - 27/08/2006

Provenienti dai maggiori musei di Mosca - dal Museo del Kremlino, dal Museo Rublev, dal Museo Storico, dalla Galleria Tretiakov e dall'Istituto Grabar - vengono esposti per la prima volta in Italia i prodotti artistici del legno intagliato nella Russia dall'antichità al XIX secolo.

31/03 - 02/07/2006

Antico e gusto dell'antico negli splendidi gioielli greci, etruschi, romani e bizantini della collezione, formata a Roma nella prima metà dell'Ottocento dal marchese Giovanni Pietro Campana e ora in gran parte conservata al Museo del Louvre.

05/04 - 28/05/2006

La nuova produzione dedicata alla città di Roma commissionata ogni anno dal Festival ad un fotografo di fama internazionale, impegna quest'anno Martin Parr con un lavoro sul turismo a Roma.
Uno spaccato di storia privata nello sguardo dei grandi fotografi del Novecento che hanno colto la poesia di momenti di evasione, il caos delle spiagge affollate, ma anche la ricerca di libertà dalla realtà quotidiana.

15/04 - 15/05/2005

Quarta edizione della rassegna, organizzata dal Comune di Roma, dedicata all'Oriente.

Pagine